Secondo i dati rilasciati da Miller Samuel, il mercato di Miami sta’ rallentando quel livello di crescita di prezzi elevata che ha caratterizzato gli ultimi 5 anni. Per quanto riguarda la terraferma (Miami città), il volume di vendite è diminuito del 12,5% da 5.016 dell’anno scorso a 4.390 del secondo trimestre di quest’anno. Miami Beach ha visto ancora meno attività con un declino dei volumi di vendita del 24,7% dal secondo trimestre 2015 al secondo trimestre 2016.
Il numero di …
E’ ormai impossibile non notare i millennials (la generazione dei nati fra il 1981 e il 1997), ci racconta una indagine del giornale The Real Deal. Il numero dei millennials si attesta oggi intorno a 75.4 milioni, sorpassando per la prima volta l’anno scorso il numero dei Baby Boomers (i nati fra il 1946 e il 1964). Un newyorchese su cinque è un millennial; e il loro numero cresce velocemente grazie all’influsso dei millennials che si trasferiscono qui da altri …
Nel 1882, i costruttori del primo palazzo residenziale organizzato nella forma di co-op (all’indirizzo 152 W 57th Street), dichiararono che stavano cercando “compratori abbienti e di statura sociale”. Oggi i co-op formano ancora la maggior parte dell’offerta a NYC. Ma l’era dei co-op e’ in pratica finita. Dal 2000 a oggi sono stati richiesti solo 75 permessi di costruzione per nuovi progetti co-op, e non più di 7 all’anno (secondo un’analisi del giornale The Real Deal). Nel 2015 sono state …
Gli indiani d’India sono fra i più recenti ammiratori di NYC. Durante i 12 mesi terminati nel marzo 2016, gli indiani hanno investito qualcosa come $7,9 miliardi nel mercato Statunitense. Un incremento notevole rispetto ai $5,8 miliardi dell’anno precedente (secondo i dati della National Association of Realtors).
Storicamente, la difficoltà principale del compratore indiano interessato al mercato USA era il limite di $250,000 all’anno imposto dal governo indiano su investimenti esteri. Da notare anche che il numero di persone abbienti …
Miami e’ da tempo parte della top 10 nella classifica di Chirstie’s International Real Estate dei mercati immobiliari di lusso più importanti al mondo. Nella classifica 2015, uscita da poco, Miami ha sorpassato San Francisco (ottava) e Parigi (nona) per raggiungere un sano settimo posto, la posizione più alta mai raggiunta fin’ora.
Pare che questo balzo in classifica sia stato dovuto anche alla vendita al finanziere Ken Griffin del mega attico al Faena House al prezzo di $55 milioni lo …
Con la costruzione ora in corso di molti edifici residenziali, molti dei quali dedicati agli affitti, in tandem con la costruzione di ambiziosi progetti di tipo commerciale come grandi magazzini, ristoranti e centri culturali, l’area di Downtown Miami sta diventando sempre più dinamica e ricca di nuovi servizi.
Secondo un recente report della Downtown Development Authority, la costruzione di grattacieli dedicati all’affitto rimane molto fervente. Ci sono circa 13.000 nuovi appartamenti fra quelli gia’ in costruzione e quelli previsti per …