La palazzina su Ocean Drive, famosa per la scena di Scarface dove Al Pacino è quasi ridotto a brandelli dal cattivo con la sega elettrica, è stata venduta questo mese per $15 milioni. Il venditore è una società con base a Miami la quale ha venduto a un gruppo di New York chiamato Infinity. La proprietà sita al 728 di Ocean Drive (Miami Beach) ospita ora il ristorante Johnny Rockets. L’ultima volta la palazzina passò di mano nel 2011 per …
La costruzione di nuovi palazzi dedicati al solo affitto (cosiddetti “rental building”) è in una fase di forte crescita; la quale si protrarrà per i prossimi 20-24 mesi, periodo in cui i progetti concepiti negli scorsi anni verranno alla luce. A Manhattan (in particolare a sud della 96esima strada) si stima saranno disponibili quest’anno 4.152 nuovi appartamenti rental; l’anno scorso ne arrivarono sul mercato 3.313; nel 2016 la stima è addirittura di 8.800 nuove unità rental (dati Citi Habitats).
Questo …
La societa’ immobiliare che prende nome e radici dal miliardario del secolo scorso Howard Hughes (che qualche anno fa ispiro’ Scorzese nel realizzare il film The Aviator) è alla guida del progetto di riqualificazione e sviluppo di South Street Seaport, meta, nel Financial District vicino al ponte di Brooklyn, cara sia a residenti che turisti. Come molti progetti di una certa taglia, anche questo non ha mancato di destare la disapprovazione di una porzione della comunità circostante.
La società, guidata …
Mentre sono presenti a Miami una Little Havana, una Little Haiti ed Espanola Way, non esiste ancora una Chinatown. Questa situazione potrebbe cambiare nel prossimo futuro.
Miami rimane l’attrazione principale per investitori provenienti dall’America Latina che hanno contato per il 62% delle transazioni l’anno scorso; la maggior parte dei quali da Venezuela, Argentina, Brasile e Colombia. La citta’ ora guarda sempre di più a Pechino per sostenere la sua crescita. Secondo la Miami Association of Realtors, i cinesi sono diventati …
Il recente apprezzamento del dollaro contro molte altre valute non è ragione di un calo d’interesse degli investitori internazionali che si affacciano al mercato immobiliare statunitense. Anzi sembra che il contrario stia accadendo visto che gli investitori interpretano un investimento immobiliare nella Grande Mela come una protezione del valore e un posto sicuro dove mettere a frutto il capitale.
L’anno scorso, il dollaro ha guadagnato valore modestamente rispetto alla moneta cinese e alla sterlina, e di più nei confronti dell’euro …
Negli ultimi cinque anni Navy Yard è diventata, senza troppa fanfara, uno dei punti più trafficati di Brooklyn. Navy Yard è un “parco industriale” già diventato la dimora di aziende come: Sweet’N Low, Kings County Distillery, la società di produzione Steiner Studios e Brooklyn Grange.
Navy Yard in numeri:
Sono 3,5 i milioni di piedi quadrati (circa 330.000 metri quadri) disponibili alla locazione.
000 sono le persone al momento impiegate dalle 330 aziende presenti. Ci si aspetta un aumento …