Il ritmo dei nuovi progetti residenziali in costruzione non sembra accennare a diminuire negli ultimi anni. Nel complesso sommando tutti i progetti in corso d’opera, che sono 440, si arriva a una cubatura totale in costruzione di quasi 6 milioni di metri quadri suddivisi in 47.285 appartamenti. Statistica ottenuta dal giornale The Real Deal che ha preso in considerazione i permessi per costruire richiesti alla città di New York nel periodo 1 gennaio 2011 – 31 luglio 2015. Se c’era …
La piccola isola nell’East River situata di fronte all’Upper East Side da un lato e il Queens dall’altro, ospitava fra il 1800 e i primi del 1900 solo alcuni ospedali, dei magazzini e una prigione (uno dei famigerati incarcerati qui fu “Boss Tweed”). A partire dagli anni 70 cominciò la costruzione di edifici residenziali.
Oggi, la lingua di terra lunga circa tre km ha una comunità di 14.000 residenti (+20% rispetto al 2010) i quali vivono principalmente in grattacieli dedicati …
La bella cittadina della contea di Miami chiamata Coral Gables, conosciuta per il suo look mediterraneo, accoglierà presto grandi cambiamenti. Qualche settimana fa, dopo tre anni di trattative e revisioni, le autorità di Coral Gables hanno approvato il progetto, che ultimato sarà la più alta e più grande costruzione nei 90 anni di storia della cittadina. Il progetto, chiamato Mediterranean Village, sara’ composto da hotel, appartamenti e negozi per un totale di circa 94.000 metri quadri su 6,7 acri di …
E’ una estate calda a New York. Per molti di noi un pochino di sollievo si trova sulle terrazze (rooftops) della città. Questo è un periodo in cui le terrazze, particolarmente quelle concepite come parte di nuove costruzioni, diventano sempre + grandi e lussuose fornite di: mobilio firmato, opere d’arte, piscine, centri benessere e chi + ne ha + ne metta. Ecco un po’ di numeri legati ai rooftops di NYC:
71: il numero di permessi con …
I compratori che vengono da fuori città non stanno solamente comprando la maggior parte delle case a Miami, ma stanno anche cambiando la maniera in cui i costruttori costruiscono i palazzi, racconta il Miami Herald.
La tendenza di stranieri e Americani a mettere radici a Miami si sta affiancando alla lunga tradizione del compratore da fuori città che investe in uno o più appartamenti che poi verranno esclusivamente affittati. Questi acquirenti in cerca di una vera seconda casa chiedono con …
Il mese scorso il prezzo mediano degli affitti è aumentato a: Manhattan, Brooklyn e Queens.
A Brooklyn il prezzo mediano di un appartamento in affitto è cresciuto del 4,1% rispetto a un anno fa, per arrivare a $2.968. Mentre a Manhattan il prezzo mediano è cresciuto del 6% per arrivare a $3.419, secondo la società di statistica immobiliare Miller Samuel. Nel Queens l’aumento è stato del 14% fino un prezzo di $3,016, ma questo dato è una anomalia spiegata dall’arrivo …