La pratica di aggiungere un piano o due a un edificio storico non è nuova a questa città; è sempre esistita e continua tuttora. La zona del Meatpacking District, il cuore della vita mondana della New York più abbiente, non è una eccezione a questa regola. I proprietari cercano sempre di massimizzare la metratura possibile all’interno del lotto di terreno costruito (o costruibile). Così si sale sempre più in alto. Nel caso del Meatpacking, la zona è considerata distretto storico, …
I prezzi delle case a Miami sono cresciuti l’anno passato del 10%, secondo uno dei recenti studi Case-Shiller. Miami si è dimostrata il mercato in crescita più forte fra le 20 città americane considerate dallo studio. I prezzi degli immobili sono tornati quindi all’incirca ai valori del 2008 mentre sono ancora almeno 25% più bassi rispetto al precedente picco del 2006, secondo lo stesso studio.
Come in molte altre città americane, anche a Miami la salita dei prezzi si sta …
Il tratto iniziale di 6th Avenue (zona anche detta: Hudson Square) è stato per decenni un’area non particolarmente in voga o con attrazioni interessanti sin da quando negli anni 20 cominciò la costruzione della metropolitana in corrispondenza delle vie MacDougal e Sullivan. L’arrivo della metropolitana creò macerie e lasciò lotti di terreno, nelle zone direttamente adiacenti, di forme irregolari quindi meno adatti alla costruzione.
Ma dato che il valore degli immobili commerciali (specialmente negozi) di SoHo sta aumentando sempre più …
L’“hub” di Fulton Center nel Financial District dove si incontrano 9 linee della metropolitana, ha riaperto il mese scorso, dopo la chiusura forzata dovuta agli attacchi dell’11 Settembre 2001. Secondo il New York Times, circa 300.000 persone al giorno passeranno di qui. Fulton Center ha circa 60.000 piedi quadrati (circa 5.600 metri quadri) di spazio commerciale, due terzi dedicati a negozi. Inizialmente il progetto doveva essere completato nel 2007 per un costo di $750 milioni; ci sono voluti invece altri …
Per decenni, Bal Harbor, appena a nord di Miami Beach, era l’unica meta per chi voleva trovare degli articoli d’abbigliamento, accessori etc. di fascia lusso. Ma le cose stanno cambiando visto che il Design District si sta trasformando velocemente da un passato di zona dormiente dove comprare mobilio a zona di shopping d’alta classe con boutiques di primordine.
Luis Vuitton è una delle circa venti firme del settore lusso che apriranno i battenti nel Design District questo mese. Altre sono: …
La versione locale della famosa mostra d’arte cominciata a Basilea e proseguita con incarnazioni a Miami e Hong Kong, ha aiutato molto la città, nei tredici anni di presenza a Miami, a farla entrare nella cerchia delle destinazioni per miliardari, artisti e “influencers”. Quest’anno non è stato eccezione. La manifestazione si è conclusa qualche settimana fa con ottimi risultati. 70.000 persone hanno visitato Art Basel Miami per un fatturato di $20 milioni. Tutta questa attenzione non fa altro che aiutare …